Cavatelli con Mollica fritta e Peperoni Cruschi
Oggi vi presentiamostrarvi uno dei piatti pił tipici della cucina Santandreana, semplicissimo e velocissimo da preparare (al massimo ci impiegherete 15 minuti!).
Ingredienti (per 5 persone):
500 gr. di Cavatelli a due dita
200 gr. di mollica di pane raffermo
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
30 gr. di Peperoni cruschi fritti
sale q.b.
Iniziamo direttamente con la cottura dei cavatelli che, essendo fatti di grano molto duro, ci impiegheranno all’incirca 15 minuti (se non anche qualcosina in pił) per cuocere. Il tempo sarą sufficiente per consentirci di preparare la mollica fritta.
In una padella dalle pareti abbastanza alte facciamo dorare in abbondante olio extravergine d’oliva i due spicchi d’aglio che avremo precedentemente sbucciato. Nel frattempo, in un frullatore facciamo sbriciolare la mollica di pane raffermo e, non appena l’olio sarą sufficientemente caldo, la versiamo in padella. Quando la mollica sarą sufficientemente dorata, togliamo la padella dalla fiamma. Non appena la mollica sarą pronta, sicuramente anche i cavatelli saranno pronti: scolateli, rimetteteli nella pentola e uniteci la mollica fritta. Mescolate il tutto. Per finire, i peperoni cruschi fritti e, un po’ alla volta sbriciolateli quasi tutti Mescolate tutto ancora una volta e servite nei piatti.
E’ un piatto molto semplice, ma vi posso assicurare che la croccantezza della mollica, fritta unita al sapore inconfondibile dei peperoni cruschi, dą una ricetta unica e apprezzata da tutti. Provateli!