![]() Dopo i recenti fatti incresciosi successi in paese cresce il malumore verso la gestione regionale della sanità da parte del Governatore DeLuca. Persino il nostro sindaco ne è addolorato ed ha voglia di migrare, e in un suo post scrive: "Fino a quando il 118 - per un presunto infarto - arriva dopo un’ora e fino a quando un cittadino del sud riceve molti soldi in meno rispetto a quello del nord, per la gestione dei servizi di base e soprattutto, fino a quando il progetto pilota altirpino continua a dormire sonni beati e tranquilli, anziché sperimentare una gestione diversa e seria dei servizi, sarà tutto inutile!! Ogni sforzo amministrativo. Mi viene solo voglia di migrare.." Ma allora la nostra regione Campania è in Salute? Il nome del portale della Regione Campania attraverso il quale si accede al Cup, il centro unico per le prenotazioni delle prestazioni ospedaliere, opportunamente corredato di punto interrogativo finale diventa la domanda cruciale per chi vive da queste parti. La Campania raggiunge gli standard minimi nelle prestazioni sanitarie? Qualità, quantità, attesa, durata di analisi, esami diagnostici, interventi chirurgici programmati e accessi al pronto soccorso sono da anni argomento di conversazione preoccupata, spesso alimentata da notizie di cronaca che si inscrivono nella categoria «malasanità». Quest'anno si vota per le regionali, e noi cittadini abbiamo lo strumento per cambiare tutto questo!! |
||||
|
||||
a |