| 
			   
			 
			 
			                                                                              
			     
			Una domenica da schiaffi! 
			 
			"Siamo stati l'anti-calcio!"; sarebbe il titolo perfetto per aprire 
			la rubrica di questa settimana,ma si tratta invece dell'amaro sfogo 
			fatto da Mister Lanza negli spogliatoi a fine gara, contro i Lupi di 
			Trevico. 
			La delusione e i musi lunghi al rientro della trasferta valgono 
			poco,il fatto è che l'analisi del Mister è più 
			che giusta e le sberle rimediate in campo sono state meritate, un 
			inversione di marcia ingiustificabile senza le attenuanti del caso 
			come le assenze (l'unica quella di Perriello A.,pezzo pregiato 
			d'accordo ma sostituibile 
			con gregari di fiducia),o quelle delle sviste arbitrali(più che 
			sufficiente il direttore di gara). 
			E allora dove ricercare questo piccolo male oscuro che ha invaso i 
			nostri atleti nella partita contro il Trevico?; 
			a voi, cari tifosi telematici, l'ardua sentenza: 
			il nostro arrivo sul "Tetto d'Irpinia" è stato salutato da un 
			pallido ma accogliente sole pomeridiano, il campo in erbetta 
			sintetica suscita piacevoli sensazioni, è un alleato prezioso nelle 
			ripartenze veloci ed alle nostre qualità tecniche, l'aria frizzante 
			da ancor più brio alla sfida già stimolante. 
			Il Real schiera dieci undicesimi della squadra titolare,con 
			l'innesto di Ruotolo A., un fantasista che copre il ruolo di 
			terminale alto nel rombo di centrocampo dietro le due punte Pugliese 
			R.e Iarrobino C.;in porta il solido Antonacci A
			.mentre la linea difensiva comprende il Capitano Iannella E. 
			a sinistra, suo opposto Di Guglielmo D. e 
			centrali Pugliese A. e Capasso G.. 
			Davanti alla difesa presente Giglio L.,con le ali Di Guglielmo F. e 
			Paolercio F.a completare il rombo. 
			La tagliola tattica è pronta si aspetta solo che l'ignaro lupo ci 
			finisca dentro. 
			Al fischio d'inizio i nostri partono a razzo,lasciandosi dietro i 
			brutti avvii dei match passati,a pochi minuti di gioco un azione 
			solitaria si concretizza in un calcio di punizione:Di Guglielmo F. 
			sulla palla,tiro e l'immancabile traversa che strozza l'urlo in 
			gola(la terza in tre partite!). 
			Andrà meglio,siamo solo all'inizio, questo sembra dire il sorriso 
			sconsolato del Mister alla sua panchina. 
			La partita scivola via tra reciproci scambi di falli e scuse,le 
			azioni pericolose sono poche ma si ha la netta sensazione che prima 
			o poi il gol arrivi,il momento sembra essere propizio quando una 
			manovra armoniosa (l'unica della gara) ci vede arrivare davanti al 
			portiere con tre semplici passaggi; Paolercio da ottima posizione 
			sciupa,recuperato dal difensore avversario, cercando l'ultimo tocco 
			invece di calciare.  
			Il Trevico,non particolarmente ringhioso sotto porta,ma compatto nel 
			pressing a centrocampo e sui centrali di difesa,conducono in più 
			occasioni i nostri all'errore d'impostazione (unito anche alla 
			testardaggine di qualcuno),senza la possibilità di alimentare le 
			punte. 
			Il primo tempo si esaurisce su un calcio piazzato per la squadra di 
			casa ,una pregevole parabola che Antonacci devia 
			con una gran parata ; il calcio d' angolo che 
			ne consegue è un nulla di fatto, quindi tutti negli spogliatoi per 
			un thè caldo. 
			La ripresa si apre con lo stesso andazzo del primo tempo,Giglio più 
			volte da posizione defilata prova la botta con scarso successo 
			invece di crossare nel mezzo; il Festival delle conclusioni 
			velleitarie prosegue con Di Guglielmo F. e Paolercio troppo egoisti 
			nel cercare la gloria personale invece di mettersi a disposizione 
			della squadra; i primi movimenti dalla panchina non sembra scuotere 
			chi è in campo ma anzi ne accentua la sconsolazione.  
			La partita è fiacca i nostri non affondono i colpi e così i Lupi 
			decidono di mordere. 
			Alla mezz'ora del secondo tempo regolamentare il Trevico trova il 
			vantaggio grazie ad un errato disimpegno della difesa, il centrale 
			Capasso G.dopo aver conquistato palla s'intestardisce in un 
			dribbling al limite della nostra aria di rigore, il possesso della 
			sfera ritorna in mano (o meglio ai piedi)del Trevico che insacca 
			alle spalle di un'incolpevole Antonacci. 
			La reazione del Real avviene in quest' unico 
			moto d'orgoglio dopo una partita sciatta ;nemmeno il tempo di 
			lagnarsi(lo faremo dopo,purtroppo)e Paolercio con una gran botta dal 
			limite dell'area viene fermato dalla traversa, troppo lenti le due 
			punte che sulla ribattuta consegnano docilmente la palla al 
			portiere. 
			Cambi dalla panchina,entra Aromatico G.(fermo per via di un 
			incidente) al posto di uno spento Iarrobino, 
			le ali si danno il cambio sulle fasce e Ruotolo viene avanzato per 
			dare man forte al nostro attacco; 
			proprio sui suoi piedi capita la palla del pareggio,ma sconsolato 
			come gli altri non trova la cattiveria adatta per infilzare il 
			portiere. 
			I nostri a testa bassa attaccano,ma ognuno per se 
			ed ecco l'immancabile contropiede che chiude la partita a favore dei 
			nostri avversari:l'errore è della difesa che mal giudica la 
			posizione regolare della punta del Trevico, quest'ultimo passa 
			facilmente la palla al compagno meglio piazzato,Antonacci si prodiga 
			in un intervento eroico salvando sul primo tiro ma, non aiutato dai 
			compagni di reparto che continuano con le proteste(ingiuste) verso 
			l'arbitro, nulla può sulla ribattuta della seconda punta che 
			comodamente segna. 
			Gli ultimi minuti di gara servono soltanto ad aumentare il 
			nervosismo dei nostri che collezionano cartellini gialli per 
			proteste;davvero un'amara Domenica per il Real anche perchè i " 
			cugini",vincenti in quel di S.Angelo,mettono la freccia ed 
			effettuano il sorpasso. 
			C'è molto su cui meditare,si spera solo che questi due schiaffi 
			facciano maturare una squadra che tale ancora non è, e che la 
			lezione subita sia salutare. 
			Dal vostro inviato è tutto,appuntamento alla prossima settimana.  
			 
			 
			                                                                                  
			    
			Le Pagelle 
			 
			Lupi Trevico6.5:Sembra subire,e per buona parte della gara è cosi,ma 
			la solidità dei reparti e la fiducia nel gruppo mettono in ginocchio 
			i nostri. 
			 
			Real4.5:I calciatori in campo sono la brutta copia di quelli visti 
			contro la Longobarda e lontani parenti della sfida contro la Virtus,bisogna 
			crescere e tanto!. 
			 
			 
			il migliore Antonacci A.6.5: Incolpevole su entrambi i gol,se la 
			difesa non avesse concesso troppo agli avversari sarebbe stato 
			minimo un pareggio,ma si sà che in questo sport si gioca in 11 e le 
			colpe di alcuni 
			possono oscurare il buon lavoro di altri. 
			 
			Ruotolo A.6:Debutto amaro per il fantasista Lionese,non trova 
			l'appoggio della squadra che dovrebbe giocare con lui e non 
			contro;unico neo la palla del possibile pareggio. 
			 
			Iannella E.5:I gol incassati sono demerito della difesa,e dato che è 
			lui che la comanda... 
			 
			Pugliese A.5:Abbastanza sicuro nel primo tempo quando i disagi 
			ancora sono sull'uscio. 
			Cala in attenzione come tutta la retroguardia in occasione dei gol. 
			 
			Capasso G.4.5:Irriconoscibile, la colpa del primo gol è sua,sbaglia 
			disimpegni che per lui sono pane quotidiano compromettendo l'esito 
			della partita. 
			 
			DiGuglielmo D.5:Troppo nervoso,cerca la rissa in più di un 
			occasione,quando decide di giocare sul serio fa cose pregevoli,ma 
			ormai è troppo tardi. 
			 
			Paolercio F.5.5.Gioca da solo,pochi gli spunti per le due punte 
			quasi mai servite,unico colpo degno di nota la gran botta che si 
			spegne sulla traversa. 
			 
			DiGuglielmo F.4.5:Mai in partita eccezion fatta per i primi dieci 
			minuti,potrebbe e dovrebbe dare di più. 
			Speriamo sia solo una Domenica NO. 
			 
			Giglio L.5:Deve recuperare palla e darla per costruire gioco. 
			Pecca in molte occasioni non facendo ciò che il Mister gli chiede 
			per il bene della squadra,tenta di risolvere la partita con tiri dal 
			limite,troppo poco da uno come lui. 
			 
			Pugliese R.5.5:Mai servito dai compagni,fa poco per recuperare palla 
			sui piedi avversari. 
			Unica occasione:un colpo di testa parata facilmente dal portiere. 
			 
			Iarrobino C.5:Il vecchio leone non ruggisce,potrebbe farlo al 
			momento più lucido del Real,fallisce miseramente davanti al portiere 
			in occasione della traversa di Paolercio. 
			 
			Aromatica G.S.V.:Nel giro di un quarto d'ora entra ed esce,troppo 
			presto per metterlo in campo dopo l'incidente che l'ha visto 
			protagonista due settimane fa.Un grande in bocca al lupo di pronta guarigione. 
			 
			Vallario A.S.V.:Pochi minuti di gara per lui, nemmeno suda. 
			 
			all.Lanza T.6:Tradito dai suoi ragazzi.  
			  
				
					
					  | 
					
					  | 
				 
			 
			
			 |