| 
				  Real...ismi! 
				cronaca sportiva per il tifoso Real 
				a cura di Zarra G. 
				foto Vallario P. 
				 
				 
				Il leone è ferito ma non è morto! 
				 
				L'abbiamo atteso con impazienza , dall' inizio di questo 
				Campionato e forse ancor prima quando voci , e solo voci , 
				annunciarono la scissione dell'unica squadra del paese. 
				Ovviamente parlo del Derby nostrano che si è disputato sabato 
				sul campo comunale. 
				Quando la scorsa estate dalla costola del Real nacque la società 
				Onlus Sant'Andrea , il pensiero corse così veloce nell' 
				immaginare la partita "storica" che si sarebbe disputata con la 
				rivale , da renderla forse più importante del Campionato stesso. 
				Una gara non fa testo , questo lo sappiamo tutti , ma giudicarsi 
				il match più importante della nostra piccola comunità rende 
				indubbiamente orgogliosi e stimola ancor di più le ragioni di 
				quelli che portarono allo scisma , gratificandone la scelta. 
				Ma dagli spalti si è testimoni di una piacevole constatazione , 
				la gente ha deciso con chi schierarsi (come si può osservare 
				dalle foto) comprendendo fino in fondo le pallide motivazioni 
				esposte da altri , che tendono a legittimare la divisione di un 
				gruppo , screditando una sola persona (lo striscione della 
				squadra di casa è un ottimo esempio). 
				Non voglio dilungarmi sulla retorica , nè tanto meno ritornare 
				sù argomentazioni già discusse e che oramai fanno parte della 
				storia ; anche perchè il campo ha decretato il suo verdetto (non 
				è detta l'ultima parola) e il pubblico ha ribadito il suo.  
				E allora andiamo sulla gara , commentando (per chi ha il piacere 
				di credermi) con onestà e senza malizia l'esito della partita: 
				Ore 14 e 30 circa , le formazioni del Real e dell'Onlus fanno il 
				loro ingresso in campo tra gli applausi del pubblico e una 
				sinfonia di clacson elevatasi dalla vicina variante stradale , 
				il direttore di gara (pessimo il suo contributo) fischia 
				l'inizio. 
				La squadra bianco-blu schiera dieci atleti del paese su undici , 
				la Onlus è composta da nove/undicesimi (alla faccia di chi ne 
				sosteneva la santandreanità). 
				Mister Lanza fa pre-tattica facendo riscaldare tutto il gruppo e 
				non solo i titolari , infatti nella formazione del Real gioca 
				dall'inizio GaudiosiD. come centrale difensivo con al fianco 
				PuglieseA. e a guardia della porta il bravo Antonacci . 
				I due terzini sono capitan IannellaE. sulla destra e GiglioL. 
				sul lato opposto ; a centrocampo come distruttori del gioco 
				avversario ci sono DiGuglielmoD. e lo "straniero" Ruotolo , più 
				avanzato nel ruolo di trequartista DiGuglielmoF. ; sulle fasce i 
				soliti Perriello e Capasso con PuglieseR. come unica punta. 
				La Onlus ha un approccio alla partita più convincente , la 
				qualità del suo centrocampo non è una novità , i fraseggi di 
				prima e le ottime geometrie che servono la pericolosa punta sono 
				state studiate da Lanza che imposta il reparto difensivo di 
				conseguenza ordinando ai suoi uomini ferree marcature. 
				Con il passare dei minuti il Real conquista campo , una 
				triangolazione Giglio-Perriello-Giglio , porta quest' ultimo a 
				crossare nel mezzo , il portiere esce cercando la presa ma un 
				incursione di DiGuglielmoF. ne anticipa l'intervento : delizioso 
				il colpo sotto ma la palla va oltre la traversa. 
				I lanci lunghi a servire la punta sono la soluzione preferita , 
				specialmente se nel "mezzo" si lotta ad armi pari vanificando il 
				lavoro di filtraggio dei centrocampisti ; ed è proprio da una 
				lunga rimessa che parte dai piedi della nostra retroguardia che 
				si sviluppa la seconda palla gol : Capasso defilato rispetto 
				alla porta tira una bordata che rasenta il palo opposto , mani 
				nei capelli e si torna a combattere. 
				Lo spunto della nostra ala rinfranca la panchina , il terreno in 
				pessime condizioni non permette un gioco qualitativamente alto , 
				e allora il Real copia/incolla l'azione precedente , questa 
				volta il protagonista è Perriello , che tira di poco alto. 
				Come da proverbio il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi e 
				cosi al 20' un'azione di contropiede targata Onlus , vede 
				Gaudiosi intervenire pulito sul portatore di palla , infatti non 
				tocca nè sfera nè giocatore ma il tuffo dell'avversario inganna 
				l'arbitro (primo errore) che fischia un calcio di punizione da 
				posizione allettante. 
				La folta barriera posizionata da Antonacci si apre 
				inspiegabilmente , la palla passa e trafigge i cuori dei nostri 
				sostenitori : l'Onlus è in vantaggio. 
				Per paradosso il Real mette in campo una grinta e una 
				determinazione mai vista prima in questo Campionato , il colpo 
				subito non provoca danni ma da lo spunto per una grande reazione 
				, subito dopo aver incassato il gol i nostri si lanciano ancora 
				in avanti consci del tempo che resta ancora da giocare.  
				Il pareggio è nell'aria , si riconquista il possesso e si parte 
				in contropiede , PuglieseR. palla al piede entra in area pronto 
				a calciare , un difensore corre all'arrembaggio e lo aggancia 
				sulla caviglia : calcio di rigore sacrosanto.  
				L'arbitro a questo punto mette a segno una tripletta di errori 
				che unisce nella contestazione tutti i presenti , questa la 
				sequenza: 
				prima di decretare la massima punizione indica il calcio 
				d'angolo , cambia idea e concede il penalty (tra le giuste 
				proteste della panchina di casa) . 
				Perriello posiziona la sfera sul dischetto , tiro piazzato ma 
				non potente , l'ottimo portiere respinge salvando il risultato , 
				l'azione non finisce qui : sulla ribattuta dell'estremo 
				difensore si riconquista il possesso del pallone , grappoli di 
				uomini in area , un giocatore dell'Onlus cade e l'arbitro fa 
				proseguire , Giglio è pronto al cross ma viene caricato 
				duramente , ci sono gli estremi per un secondo rigore più 
				l'espulsione del difensore ma l'arbitro sorvola concedendo palla 
				agli avversari per il fallo precedente ; insomma un casino. 
				Il rigore sbagliato e un altro non dato spezzano il morale dei 
				nostri , negli spogliatoi c'è poco da dire la partita è stata 
				preparata molto bene e le azioni più nitide le abbiamo avute noi 
				, Giglio si prende la responsabilità sul gol incassato (è lui 
				che "apre" la barriera) e Perriello si sente il peso del mondo 
				sulle spalle per l'occasione sfumata dal dischetto. 
				I ragazzi non ci stanno ed entrano in campo con qualche minuto 
				d'anticipo.  
				La voglia di risultato non fa perdere la testa al Real che resta 
				concentrato e ben organizzato sul rettangolo di gioco , gli 
				avversari mostrano sicurezza nel possesso e organizzano alcune 
				incursioni nell'area di nostra competenza , facile il lavoro 
				della difesa e quello del portiere Antonacci , che controlla 
				agevolmente. 
				Nelle prime fasi del secondo tempo , Lanza sostituisce 
				l'acciaccato Capasso con Caponigro , posizionandolo dietro la 
				punta e spostando DiGuglielmoF. sulla fascia ; dal suo lato esce 
				ancora qualcosa ma dalla sinistra ,  
				Perriello , ha smesso di giocare. 
				Impalpabile nella ripresa , "Cecchino" subisce il contraccolpo 
				psicologico per la mancata realizzazione del rigore , tanto che 
				le uniche palle buone per il sempre mobile PuglieseR. vengono o 
				dalla fascia destra o da lanci lunghi a scavalcare il 
				centrocampo ; Lanza decide di toglierlo e d'inserire al suo 
				posto Paolercio.  
				I minuti passano inesorabili , la Onlus fa melina e non concede 
				spazi , le azioni sbattono contro gli anticipi  
				dell'ottimo portiere premiandoci , quando accade , solo con dei 
				calci d'angolo. 
				PuglieseA. si tocca il ginocchio dolorante , il Mister corre ai 
				ripari nel momento meno opportuno , lo fa uscire prima che il 
				corner venga battuto , da una possibile palla gol arriva la 
				capitolazione che non ti aspetti : MaranoM. , appena entrato , 
				si lascia scappare l'ala avversaria partita in contropiede 
				bruciandolo sullo scatto , solo davanti ad Antonacci segna con 
				un perfetto rasoterra che strappa gli applausi di tutti i 
				presenti. 
				L'Onlus , forte del doppio vantaggio , controlla meglio la gara 
				affacciandosi pericolosamente davanti alla porta del Real ; 
				Lanza fa la sua ultima sostituzione gettando nella mischia la 
				punta Iarrobino al posto del centrocampista Ruotolo. 
				A questo punto , per noi , resta solo l'orgoglio e 
				l'attaccamento alla maglia , ma il cuore non basta senza la 
				necessaria lucidità ; il finale della partita è caratterizzato 
				da un ultimo sussulto : i nostri vogliono almeno una rete da 
				dedicare ai tifosi e allora ci prova di testa il piccolo 
				DiGuglielmoD. che sovrasta i "granatieri" della difesa 
				avversaria , il colpo di coda fallisce , il portiere 
				attentissimo nelle uscite sventa anche questo attacco lasciando 
				inviolata la propria rete.  
				Giornata amara per i nostri colori , l'occasione di vincere il 
				Derby , ma ancor di più nel tenere lontana una diretta 
				avversaria sfuma nel giorno in cui la Polisportiva Real S.A. 
				gioca una delle sue migliori partite , ma noi siamo uomini di 
				sport , accettiamo i nostri fallimenti come i nostri successi:" 
				con calma , dignità e classe". 
				Dopotutto c'è sempre il ritorno. 
				Arrivederci alla prossima settimana. 
				 
				 
				Le Pagelle 
				 
				Onlus S.A.7.5:Gioca bene , ma non 
				sfonda come dovrebbe o vorrebbe , poche in verità le occasioni 
				pericolose specialmente se paragonate a quelle avute dagli 
				avversari. 
				Il merito va però dato in occasione dei gol: due errori 
				sfruttati al meglio ; il massimo risultato con il minimo sforzo. 
				 
				Pol.RealS.A.6:Al momento della 
				verità non sono venute a mancare la forza e la determinazione 
				del collettivo ;  
				sfortunata e penalizzata in alcune occasioni , non le resta che 
				accettare il risultato e fare buon viso a cattivo gioco , anche 
				se in questa partita non è la squadra che ha giocato peggio. 
				 
				il miglioreGaudiosiD.7:E' stato 
				bello vedere "Campana" suonare la carica ai ragazzi , purtroppo 
				l'esito della gara non gli ha reso onore , sopratutto perchè 
				veste per la prima volta la maglia del suo paese (strano ma 
				vero) la prestazione del "grande vecchio" è comunque da 
				incorniciare : lo scatto non è fulmineo ma il senso tattico e la 
				posizione in campo sono da furiclasse. 
				 
				AntonacciA.6.5:Onestamente mi sono 
				stancato nel recitare quasi ad ogni gara il "mantra" sul nostro 
				Antonello ,  
				ma i fatti dicono ancora una volta che le responsabilità sui gol 
				incassati non è sua ; ma anzi , aiuta il reparto richiamandolo 
				sulla posizione o con uscite convinte. 
				 
				PuglieseA.6.5:Marcatura a uomo 
				sulla prima punta avversaria , ottimo il suo lavoro dato che del 
				bomber dell'Onlus non si è avuto traccia. 
				 
				IannellaE.6.5:Buono il suo lavoro 
				sul lato destro , aiuta a centrocampo recuperando e impostando 
				palloni che dovevano essere sfruttati meglio. 
				 
				GiglioL.5:Altra consegna rispettata 
				, il Mister gli chiede di tenere a bada la pericolosa ala e lui 
				s'impone con classe e forza fisica. Imperdonabile però l'errore 
				in barriera che porta l'Onlus in vantaggio. 
				 
				DiGuglielmoF.6.5:Gioca in un ruolo 
				non suo per volontà del Mister , lo ripaga con una prestazione 
				al disopra delle aspettative ; è il nostro uomo più pericoloso 
				ma il tocco vincente , oggi , non lo assiste.  
				 
				DiGuglielmoD.6.5:Tre le marcature 
				"speciali" richieste da Lanza , quella che tocca a Donato è la 
				più difficile : rompere il gioco dei più pratici centrocampisti 
				dell'Onlus , ed impostare per il nostro attacco. 
				Gli riesce quasi tutto , vanificato il suo lavoro dal risultato 
				finale.  
				 
				PerrielloA.5:Meriterebbe molto di 
				più soprattutto per quel che ha fatto vedere nella prima parte 
				della gara , ma il penalty sbagliato gli sega le gambe non è 
				capace di reagire nel secondo tempo. 
				 
				RuotoloA.6:Non è al 100% , ma con 
				le assenze di alcuni uomini di reparto anche se utilizzato con 
				handicap , mostra la classe che lo ha sempre contraddistinto : 
				sprecato. 
				 
				CapassoG.5.5:Non sfrutta le buone 
				azioni che lo hanno portato a pericolose conclusioni nel primo 
				tempo , esce stremato nella ripresa. 
				 
				PuglieseR.6:Lotta , si muove e 
				conclude . Con un pò di fortuna e convinzione in più avremmo 
				scritto altro. 
				 
				CaponigroG.6:Entra quando il Real 
				tenta la rimonta , da nuove energie , ma la difesa avversaria 
				regge bene. 
				 
				PaolercioF.6.5:Anche lui sfoggia un 
				agonismo che non aveva mai messo in campo prima del Derby , la 
				gara è molto sentita e si vede , tenta di dare il suo contributo 
				stracciando sulla corsa il diretto avversario , ma la molta foga 
				lo porta a volte a sciupare ghiotte occasioni. 
				 
				MaranoM.5:Il secondo gol nasce da 
				una sua mancata marcatura , entrato a freddo viene subito 
				esposto al contropiede avversario , tenta un inutile recupero ma 
				ormai beffato assiste alla rete che chiude la partita.  
				 
				IarrobinoC.6:Sostituisce nei minuti 
				finali l'acciaccato Ruotolo , non lascia il suo marchio sulla 
				partita sebbene si propone e apre spazi per i compagni , sarà 
				per la prossima volta. 
				 
				all.LanzaT.6.5:Prepara bene la gara 
				catechizzando i suoi uomini a dovere , errori banali in difesa e 
				miracolosi interventi avversari nelle zone d'attacco mandano a 
				gambe all'aria le contromosse preparate alla vigilia. Avrà tempo 
				per rifarsi. 
				 
				 
   |