| 
       
		  
		
			
				| 
				 
				
				12) LANZA T.– 
				La sua migliore partita 
				stagionale, dona sicurezza al reparto con le sue grida, 
				tranquillità nelle uscite e soprattutto reattivo in mezzo ai 
				pali.
				7,5 ( SARACINESCA)  | 
			 
			
				| 
				 
				
				2) IANNELLA E.– 
				Rispetto alla scorsa apparizione questa volta è molto più 
				convincente nel ruolo di terzino destro, non sbaglia un colpo. 
				Quando il mister gli chiede un sacrificio lui umilmente 
				obbedisce, si posiziona anche a centrocampo e non gioca male. 
				7 ( BAYWATCH)   | 
			 
			
				| 
				 
				
				3) SANTORSOLA M. – 
				
				Gioca una grande partita come tutto il reparto 
				difensivo, copre, corre e recupera palloni. L’unico errore che 
				compie penalizza la squadra col pareggio, peccato. Ciò non 
				toglie l’ottima prova offerta oggi. 7 ( ARCIGNO)
				  | 
			 
			
				| 
				 
				
				5) GALLUCCI P.– 
				Mamma mia che 
				partitone!!! 
				Questa l’affermazione che sintetizza la prova di Pasquale di 
				oggi. Non sbaglia nulla, impeccabile sugli anticipi e portentoso 
				negli interventi. Concede qualcosa solamente nel finale, ma un’ 
				intera partita in 10… 7,5 ( DOMINATORE)  
				   | 
			 
			
				| 
				 
				
				6) PUGLIESE A.- 
				Come Pasquale, gioca 
				bene durante tutto l’arco della partita concedendo poco agli 
				avversari. L’occasione sprecata nel finale lo svilisce, ma il 
				pareggio va bene lo stesso.
				7 ( TRANQUILLITA’)     | 
			 
			
				| 
				 
				
				7) DI GULGIELMO F.– 
				Corre, copre e si propone in attacco, dimostrazione di maturità 
				del nostro giovane pupillo.7 ( FURETTO)  | 
			 
			
				| 
				 
				
				Al 35’ s.t.  
				
				
				15) DI GUGLIELMO D.– 
				Pochi i 
				minuti giocati per una valutazione, si produce in corse sfrenate 
				e per un’ occasione clamorosa sprecata.
				S.V.   | 
			 
			
				| 
				 
				
				8) DI GULGIELMO G.– 
				Croce e delizia…. Il nostro Gaetano oggi ci avrebbe regalato una 
				gran bella vittoria con quell’ eurogol, ma purtroppo l’enfasi lo 
				trascina a subire la seconda ammonizione che costringe i nostri 
				a giocare in 10 per più di un’ora. Con lui in campo avremmo 
				sicuramente vinto. Prima della fine del campionato avrà modo di 
				farsi perdonare. 5 ( IMMATURO)  | 
			 
			
				| 
				 
				
				4) CAMERLINGO R.– 
				
				Il capitano riempie il centrocampo e la sua 
				presenza si sente eccome… poca qualità, ma tanta tanta quantità 
				e tenacia. Scortica palloni e graffia gli avversari… incassa 
				botte da orbi ma ne da’… quante ne da’. 
				6,5 ( LEONE)   | 
			 
			
				| 
				 
				
				10) AMOROSI G.– 
				
				Altra bella partita di Giuseppe, peccato che non 
				riesca a finire la partita per un risentimento muscolare. Il 
				ruolo arretrato a centrocampo lo sacrifica molto, ma non 
				demerita, giocatore tecnicamente preparato ma fisicamente poco 
				reattivo. 6,5 ( BRAVO)  
				  | 
			 
			
				| 
				 
				Al 18’ 
				s.t. 
				
				
				20) GIGLIO L.- 
				Pochi 
				minuti giocati per CICO, costretto ad uscire per un dolore 
				lancinante al ginocchio. S.V. 
				
				Al 30’ 
				s.t. 
				
				
				16) PUGLIESE R.- 
				Gioca 
				pochi minuti e gioca molto bene, tanta è la voglia di dimostrare 
				che non è un giocatore finito. Un ulteriore sforzo e ritornerà 
				il giocatore che noi tutti conosciamo. 
				6,5 ( RINATO)  | 
			 
			
				| 
				 
				
				9) CARBONE A.– 
				Riesce a reggere il 
				reparto offensivo da solo, in uno scatto risente del solito 
				dolore muscolare ed esce, peccato. N.G. 
				  | 
			 
			
				| 
				 
				Al 25’p.t.
				 
				
				
				18) COCCHIARELLA A.- 
				Non gioca 
				bene, ma non per suoi demeriti ma per la posizione che occupa in 
				campo, sistemato in attacco non può far altro che correre a 
				vuoto dietro agli avversari… avrebbe dato tanto se fosse stato 
				arretrato in mezzo al campo. 6 ( FRASTORNATO) 
				  | 
			 
			
				| 
				 
				
				11) PERRIELLO A.– 
				Parte 
				benissimo, dribbla tanto e bene, caparbio in tante azioni. 
				Stoico il suo impegno nonostante la botta al naso subita che lo 
				fa sanguinare per parte del primo tempo. Il secondo tempo è 
				costretto a ripiegare per dare una mano al reparto difensivo.
				7 ( ACHILLE)  | 
			 
			
				| 
				 
				
				All. PICCININNO N.– Si trova  a 
				ricostruire la squadra per l’espulsione di Gaetano e per 
				l’infortunio di Tonio, mischia le carte, ma ( credo) in maniera 
				errata. In altre occasioni ha dimostrato maggiori capacità. 
				Ultimo sforzo mister e alla fine avremo i risultati. 
				6 ( DONADONI)    | 
			 
		 
		
		  
		
		 04 Aprile 2007 – REAL SANT’ANDREA- CAPOSELE = 1 – 1( Al 23’ p.t. 
		Di Guglielmo G., 33’ s.t. Cibellis)  
		Note: Al 23’p.t. espulso di Gugliemo G. per somma di ammonizioni, al 
		4’s.t. espulso Luongo per somma di ammonizioni. Terreno appesantito 
		dalla pioggia fitta e costante della giornata - Spettatori della 
		variante circa 50, spettatori degli spalti aperti 150. 
		Eccoci!!! La partita della stagione, il big match che dal 2 febbraio 
		doveva essere giocato, ma che per tanti motivi è stato sempre rimandato. 
		Oggi pomeriggio si è disputata una delle più belle partite che la terza 
		categoria abbia mai potuto avere. Si sono affrontate le due squadre più 
		forti del girone G.. Il Real e il Caposele hanno offerto al numeroso 
		pubblico una partita che molti ricorderanno per tanti motivi. Dal 
		fischio iniziale si capisce che la squadra, che affrontano i nostri 
		leoni, non è la solita della categoria, anzi i nostri avversari sono 
		tecnicamente molto preparati e sembrano aver assimilato a memoria gli 
		schemi dettati dal loro trainer. I primi minuti si sviluppano con azioni 
		nel mezzo del campo e le due squadre danno l’impressione di voler 
		guadagnare i tre punti senza però rischiare e sembra che da un momento 
		all’altro una delle due squadre possa passare in vantaggio. Dopo alcune, 
		purtroppo solite, sviste arbitrali, che regalano pericolose punizioni e 
		penalizzano con ammonizioni i nostri leoni, il REAL inizia a creare 
		problemi dalle fasce. Infatti dopo un’azione travolgente di FRECCIA NERA 
		CECCHINI’ che porge al centro dell’area un traversone mal sfruttato dai 
		nostri attaccanti. Da un’ altra azione, questa volta, dalla fascia 
		destra SUPERMAN Gaetano prende palla, alza la testa e lascia partire una 
		cannonata tanto forte quanto precisa che si insacca alle spalle dell’ 
		incolpevole portiere del Caposele, è l’ 1 a 0. La gioia è tanta e l’ 
		adrenalina annebbia la razionalità di Gaetano, infatti dopo aver 
		realizzato lo splendido vantaggio istintivamente toglie la maglietta… 
		l’arbitro non può far altro che applicare il regolamento, quindi tira 
		fuori il secondo giallo e lo espelle. Dalla gioia alla tristezza nel 
		giro di pochi secondi. Nonostante l’uomo in meno e con ancora più di 60 
		minuti da giocare, la squadra non si perde d’animo e risponde agli 
		attacchi avversari con una solida difesa, che per la prima volta 
		dall’inizio di questa stagione è obbligata agli straordinari. Purtroppo, 
		dopo pochi minuti dall’espulsione di Gaetano, il Real perde un’altra 
		pedina importante dello scacchiere: Carbone, il quale, dopo uno scatto, 
		risente del problema al quadricipite, che lo aveva tenuto fuori nelle 
		passate partite, ed è costretto ad uscire. Persi nel giro di 5 minuti i 
		perni del centrocampo e dell’attacco, il mister è costretto a 
		stravolgere i ruoli posizionando Angioletto Cocchiarella nella zona 
		d’attacco ed il piccolo grande Amorosi Giuseppe nel ruolo che era di 
		Gaetano. Prima della fine del primo tempo, da ricordare una brillante 
		azione degli avversari che mette in evidenzia la buona vena di oggi e la 
		reattività della nostra SARACINESCA Lanza, il quale si produce in una 
		bella parata di piede su un tiro insidiosissimo. Fischio finale che 
		sancisce la fine del primo tempo. Al rientro dagli spogliatoi il 
		Caposele entra con un piglio diverso in campo e cerca di sfruttare al 
		massimo la superiorità numerica. Mettono in crisi la nostra squadra con 
		continui rilanci ed aperture, ma i nostri leoni non sono assopiti e 
		tirano fuori gli artigli, ricominciando a giocare come sanno, senza però 
		creare seri grattacapi al loro portiere. Il pareggio è nell’aria e dopo 
		un’altra spettacolare parata di Lanza, che toglie dall’incrocio un colpo 
		di testa a botta sicura. Pochi minuti dopo gli avversari capitalizzano 
		la mole di gioco prodotta e sfruttando l’ unica disattenzione difensiva 
		pareggiando su corta respinta del nostro numero 12. Il Caposele 
		galvanizzato dal gol continua a macinare gioco e per due volte va vicino 
		al raddoppio, nella prima occasione il palo salva Lanza e nella seconda 
		il tiro del loro attaccante si deposita di qualche centimetro al lato. 
		Dopo altri infortuni e relative sostituzioni dei nostri, la partita si 
		avvia mestamente alla fine, ma l’orgoglio del REAL non ha limiti, negli 
		ultimi 5 minuti i leoni si riversano in attacco nonostante l’uomo in 
		meno e si creano tre palle gol nitidissime che però non vengono 
		trasformate in segnature e non regalano la gioia ai tanti tifosi. [1] 
		Calcio d’angolo, respinta dei difensori, palla vagante e gran botta di 
		Robby CARECA Pugliese, il tiro sorvola il montante di pochi centimetri. 
		[2] Lancio di Camerlimgo per Pugliese, fallo del loro difensore al 
		limite dell’area, ma l’arbitro concede la regola del vantaggio perchè la 
		palla arriva tra i piedi della corrente Donato CASSANO Di Guglielmo, che 
		a tu per tu non riesce ad insaccare ma si fa deviare il tiro in corner. 
		[3] Dall’angolo seguente, Gallucci defilato sul secondo palo stoppa la 
		palla e lascia partire un tiro sbilenco che diventa un’ assist d’oro per 
		Antonio PICCHIO Pugliese, che gira di testa sotto porta, ma alza 
		incredibilmente sopra la traversa. Mamma mia che erroraccio… ma non 
		importa, i primi a soffrire sono i nostri leoni, che nonostante tutto 
		escono al triplice fischio finale tra gli applausi dei tifosi. 
		Forza ragazzi cinque partire, cinque finali ci rimangono per raggiungere 
		l’obiettivo, ce la faremo!?!   
  
		   |