Tutto su Sant'Andrea di Conza

[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]


Re: La politica a Sant'andrea

Da: Critico
Date: 18 mar 2011
Time: 17.07.18 +0100
Remote Name: 82.48.17.114

Commenti

Ma caro ygf, veramente ho difficoltà a seguire affermazioni come le sue; le chiedo come è possibile e su quali risorse si possa poggiare una ripresa economica locale se a non crescere è tutta la nazione. Ma la polemica degli Enti locali verso i tagli del governo è fantasia o realtà?. I Comuni non possono assolutamente creare posti di lavoro, è già tanto se riescono a garantire i servizi essenziali; i politici accorti, attualmente si guardano bene nel fare raccomandazioni: quale Ente e quale fabbrica assume ora manodopera?. Del tuo intervento apprezzo il proposito di voler andare via. Questa scelta non è un disonore, certo dispiace lasciare il proprio paese e, dire che sono tanti ad averlo già fatto, non vuole essere una generica riflessione, ma è la constatazione di una stagnazione della questione meridionale, del fallimento di una classe dirigente che ha consentito il diffondersi di una sottocultura fatta di assistenzialismo, di favoritismi e di una svalutazione dell'importanza dei diritti e doveri di un cittadino. Non bisogna disperare ma una lettura attenta della storia, deve aprirci gli occhi per consentirci valutazioni più accorte e sensate.


Ultimo aggiornamento: 18-03-11