[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Da: Nunzio Russoniello
Date: 31 mar 2011
Time: 18.12.15 +0100
Remote Name: 79.39.56.70
Carissimo Avv. sarò brevissimo nella mia risposta anche per far capire meglio la questione che stai sollevando : Punto primo il Consiglio Comunale ha concesso una semplice SERVITU' di attraversamento di acquedotto e cavidotto enel su strada comunale, la stessa per la quale la nostra Parrocchia ha beneficiato per la gradita concessione di € 4.000,00, nonche le dovute spese legali all'avv. Antonio Cassese. L'impianto fotovoltaico è stato regolarmente autorizzato dalla REGIONE CAMPANIA con decreto dirigenziale n.581 del 01/12/2010, e non dal Consiglio Comunale come da te illustrato. Punto secondo: parli di posti di lavoro, voglio ricordati che hai fatto per ben lunghi dieci anni l'assesore, di cosa ti occupavi di mettere i pannelli fotovoltaici al cimitero o sul tetto della scuola media, concedendo la concessione ad una ditta privata senza bando gara, la stessa che ha installato l'impianto fotovoltaico sul tetto di casa tua, altro che posti di lavoro. Punto tre, continui a parlare di inquinamento, elettromagnetismo ecc, su questi argomenti ha già ampiamente risposto la Regione Campania, ad un tuo ricorso risultato infondato , che l'impianto in questione ha ottenuto parere favorevole dall'A.R.P.A.C. sia di compatibilità magnetica che di impatto acustico.Punto quattro: tutte le opere elettriche di cavidotto di collegamento dall'impianto sino al collegamento con la rete elettrica del gestore ENEL sono interrate, pertanto l'impianto di potenza di MW 3,4 produrrà meno elettromagnetismo dell'impianto fotovoltaico installato sul tetto della tua abitazione. Punto cinque: Parli ancora di sottostazione, lasci un po a desiderare tu e qualche tecnico che ti consiglia, ti invito a guardare attentamente il progetto, visto che sei consigliere comunale questa volta di minoranza per fortuna. Punto Sei: L'impianto fotovoltaico di cui tanto parli ha ottenuto ben 28 pareri positivi oltre che un procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale, nonchè dell'Autorità di Bacino, cosa che a te manca. Tutto l'iter autorizzativo è stato portato avanti con enormi sacrifici , questo probabilmente ti da un enorme fastidio, e senza l'aiuto o il coivolgimenti dell'amministrazione comunale. In riferimento ai posti di lavoro vedremo in futuro ad impianto ultimato. Un caloroso saluto Nunzio Russoniello.