[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Da: Domenico
Date: 09 giu 2011
Time: 10.01.54 +0200
Remote Name: 82.51.22.11
Caro Godo, sinceramente il mio primo pensiero è stato quello di non rispondere, ma caratterialmente sono portato a non sorvolare specialmente se punzecchiato. Caro Godo in letargo ci va qualche specie di animale, io sono invece una persona, tanto per precisare; ma va bene lo stesso, voi siete amanti delle battute, il capo ne fa buon uso dappertutto, nemmeno negli incontri internazionali riesce a contenersi, lui è un uomo di... mondo. La mia assenza è stata voluta perchè ho raccolto l'invito di qualcuno a lasciare spazio in questo forum, maggiormente alle problematiche locali, i miei interventi spesso su aspetti di politica nazionale, stavano determinando una certa monotonia, un botta e risposta un pò stucchevole. Mi sono messo in ascolto e a voler essere sincero, di cose interessanti ne ho letto ben poco, se non i soliti attacchi alla presunta inefficienza amministrativa, all'incapacità dell'amministrazione di dare lavoro, manco se questa ne avesse la possibilità e le immancabili velate calunnie. Accontentiamoci comunque questo passa il convento. Veniamo a noi, mi inviti a ricordare le vecchie sezioni del P.C.I., ma amico mio siamo nel 2011, un periodo storico completamente diverso dal passato e con prospettive nuove, perfino le forze politiche si sono evolute dando vita a soggetti diversi nel quale convivono componenti che provengono da cultura ed esperienze diverse. A voler essere preciso occorre però dire che mentre il P.C.I. ha elaborato un cammino in funzione della modernità, la D.C. e il P.S.I., forzatamente si sono disgregati perchè travolti dagli scandali, testimone è TANGENTOPOLI. Dobbiamo dire grazie a questa magistratura che ha perseguito la corruzione fatta a sistema, altro che forcaioli o giudici comunisti come spesso sconsideratamente sono definiti. Bisogna certamente guardare al passato non per disconoscerlo o demonizzarlo ma per riscoprire le radici e per attingere la forza e la capacità di elaborare un nuovo progetto politico rispondente alla modernità. Nel centrosinistra vi è ora un esempio di democrazia partecipata come sono le primarie e noi cosa facciamo?, rammendiamo l'aria che si viveva nelle vecchie sezione del P.C.I.. Caro Godo non scimmiottare Berlusconi, questa persona la sa lunga e pur di tutelare i suoi interessi allaccia rapporti anche col comunista Putin. Se dovessi ragionare come fai tu, dovrei dirti che nel PDL vi è una componente di estrazione fascista, di quel partito che ci ha condotto in una guerra inutile, che sottraeva alimenti per l'ammasso e che ha costretto la povera gente all'utilizzo della tessera alimentare; dovrei pensare che il PDL possa riprodurre tutto questo? questo non è importante mentre lo sono le sezione del P.C.I.?. Però pensandoci bene la politica del PDL e Lega una tessera l'hanno proposta, la vergognosa social-card. Ho assistito ad alcune scene veramente patetiche presso le casse dei negozi, i poveri vecchietti che con circospezione esibivano la tessera, questa non era prudenza, ma vergogna; qualcuno nel primo periodo diceva che sembrava loro chiedere l'elemosina. Godo non temere, in Italia non ci sarà una nuova piazzale Loreto. Se ascoltiamo i giovani, il fascismo e il comunismo stentano perfino a saperne; il mondo è cambiato, scrolliamoci di dosso vecchie paure e lasciamo che siano essi cioè i giovani i nuovi protagonisti per una nuova storia, fatta di libertà, accoglienza, legalità, giustizia, progresso civile ed economico.