Tutto su Sant'Andrea di Conza

[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]


Re: Alessandro B.

Da: Alessandro B.
Date: 07 set 2011
Time: 19.29.36 +0200
Remote Name: 151.37.148.65

Commenti

Caro Angelo P., quegli effetti luminosi attorno ai lampioni possono avere due nature: a) semplice distorsione fotonica luminosa (della lampada) che agisce sulla meccanica dell'apparecchio di registrazione fotovideografica; 2) attivitā elettromagneticoplasma dovuta alla nube. Un mix delle due nature č certamente la causa. Ma una cosa che potrebbe passare inosservata ai meno esperti č la seguente. Se osservate il video (meglio se si ha a disposizione un software come il mio che posiziona una griglia su ciascun fotogramma del film), ponendo dei punti fermi come appunto una griglia di ascisse ed ordinate - ma il fenomeno č visibile ad occhio nudo -, possiamo notare che gli alberi in primo piano si muovono in diverse direzioni a causa dei venti substatici che appaiono decisamente deboli, dove addirittura si notano per diverso periodo, le foglie degli alberi stessi che si inclinano verso destra. Mentre la nube si sposta in maniera rapida e decisa verso sinistra. Inoltre, la nube assume una arcatura mostrando, nel suo cammino verso sinistra, diverse code lungilinee che possono essere dovute alla fonte di propulsione dell'aeronave ovvero alla plausibile distorsione in essa nascosta. Ripeto, con un semplice software di fotoritocco, agendo sui vari filtri, si nota chiaramente una zona denza e scura che ha massa trainante/spingente e che sposta la nube verso sinistra.


Ultimo aggiornamento: 07-09-11