Tutto su Sant'Andrea di Conza

[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]


Re: Alessandro B.

Da: Alessandro B.
Date: 23 set 2011
Time: 17.26.27 +0200
Remote Name: 164.132.116.119

Commenti

Per la Stele di Sant'Andrea non ho risposto perché non so dove mi hanno portato quando venni l'altra estate. Mi ricordo la Costa, che ho visitato, ma se mi chiedete quale strada devo fare per arrivare non lo so dire. Ma sul vostro sito, qualche tempo fa, hanno messo delle foto circa la Stele. Dovresti chiedere al responsabile del sito. Vi chiedo scusa per non avervi risposto. Quando escono notizie del genere mi piace, nel mio piccolo, intervenire. Per la seconda domanda, debbo fare questa premessa. Esiste una zona denominata trans-nettuniana, per la maggior parte ancora non esplorata che cela decine e decine di corpi celesti, veri e propri Pianeti appartenenti al nostro Sistema Solare. Possono avere più o meno densità, più o meno atmosfera, piò o meno un diametro importante che a volte li fanno declassare a semplici oggetti celesti. Uno su tutti Xenia, un disco di asteroidi che gira attorno al Sole. E sopra tutti, Nibiru o Pianeta X, in fase di avvicinamento nel Sistama Solare, avendo una orbita molto larga sia nell'apogeo che nel perigeo. Esso gira attorno al Sole ed ogni tot di anni (3.600) la sua orbita intercetta quelle delle altre orbite conosciute. Prima di tutto diciamo che la Nasa ha da diversi mesi constatato una variazione nei campi elettromagnetici dei pianeti ultimi conosciuti del nostro Sistema Solare, come Plutone (oramai declassato a Pianeta nano) e Nettuno, che naturalmente non conferma la notizia. Tale variazione è dovuta all'avvicinamento di Nibiru che dovrebbe essere una supergigante a forte magnetismo, ecc. ecc. Tale magnetismo e forza attrattiva (pensa alla sola Luna che alza le maree), causerà certamente enormi problemi.


Ultimo aggiornamento: 23-09-11