[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Da: 3° e ultimo messaggio ... per ultimo
Date: 05 ott 2011
Time: 17.37.58 +0200
Remote Name: 84.222.140.52
Allora, visto che fino ad oggi nessuna smentita ufficiale è pervenuta e visto che si cominciano a dire troppe inesattezze su questa faccenda, pubblico integralmente il quinto comma dell'art.92 del codice degli appalti:"Una somma non superiore al due per cento dell'importo posto a base di gara di un'opera o di un lavoro, comprensiva anche degli oneri previdenziali e assistenziali a carico dell'amministrazione, a valere direttamente sugli stanziamenti di cui all'art. 93, comma 7, e' ripartita, per ogni singola opera o lavoro, con le modalita' e i criteri previsti in sede di contrattazione decentrata e assunti in un regolamento adottato dall'amministrazione, tra il responsabile del procedimento e gli incaricati della redazione del progetto, del piano della sicurezza, della direzione dei lavori, del collaudo, nonche' tra i loro collaboratori. La percentuale effettiva, nel limite massimo del due per cento, e' stabilita dal regolamento in rapporto all'entita' e alla complessita' dell'opera da realizzare. La ripartizione tiene conto delle responsabilita' professionali connesse alle specifiche prestazioni da svolgere. Le quote parti della predetta somma corrispondenti a prestazioni che non sono svolte dai predetti dipendenti, in quanto affidate a personale esterno all'organico dell'amministrazione medesima, costituiscono economie". Quindi, i dipendenti comunali possono dividersi un importo massimo del 2% dell'importo posto a base gara di un opera o di un lavoro (la percentuale effettiva dev'essere stabilita in base alla entità ed alla complessità dell'opera!!) solamente quando essi svolgono l'intero lavoro, dalla progettazione preliminare al collaudo finale e non anche quando l'incarico di progettazione, direzione lavori e collaudo viene affidata all'esterno. Infine, a chi dice che con questo mio intervento ho voluto attaccare l'amministrazione, io dico che gli amministratori non c'entrano niente o c'entrano poco, perchè la "spartizione" avviene con determina del Responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale, cioè del Dirigente a cui la legge demanda determinati compiti. Piùttosto, a questo punto, chiedetevi negli ultimi 10-12 anni a quanto ammontano le opere complessive appaltate dal Comune e quanto fa il 2% che è stato diviso... Io lo so perchè mi sono preso la briga di andare al comune a guardarmi un pò di determine dell'UTC. Andate a guardarle.