Tutto su Sant'Andrea di Conza

[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]


Re: Politica

Da: Domenico
Date: 12 dic 2011
Time: 13.56.47 +0100
Remote Name: 82.49.28.9

Commenti

Sulle primarie forse ci sfuggono molte modalità che vanno aldilà della soggettività, nel senso che lo strumento va usato se ci sono le condizioni e regole, faccio un esempio: se nell'ambito di una coalizione vi è già un equilibrio tra tesi, soluzioni, componenti non vedo perchè si debbono fare per esempio le primarie tra il D'Angola, il Vallario o il pincopallino; l'eventuale preferenza la si esercita al momento del voto e nulla cambia se un consigliere riporta un numero di preferenze superiore al sindaco indicato. Lo stesso strumento delle primarie va regolato al meglio, basta pensare che nello stesso PD è presente una discussione su chi può votare alle primarie, cioè il solo iscritto al partito o la società intera; è semplice dedurre che la seconda ipotesi non vieta la possibilità, che forze esterne possano falsare il risultato delle primarie. Certamente all'interno del partito e per la coalizione è una bella espressione di democrazia, il partito padronale è arrivato al capolinea, basti pensare che forse perfino nel PDL vari esponenti non danno affatto per scontato Alfano come candidato a premier ed esigono quello stesso strumento che altri usavano in quanto "...non sono mai d'accordo". Per la nostra realtà locale mi sembra il tutto un pò eccessivo e anche il populismo dell'IDV a mio avviso deve essere meno sguaiato e va incanalato; al tempo della protesta deve seguire quello della responsabilità. Trovo che a S.Andrea questa maggioranza potrà e dovrà ripetersi, non vanno disperse la tensione per il sociale e l'impegno collegiale ritrovato; poi se c'era e c'è gente che pensa di trovare al Comune l'ufficio di collocamento e che nella piana dell'Incoronata sarebbero sorte aziende e fabbriche bè ognuno è libero di pensarlo o fantasticare . Anche milioni d'italiani hanno creduto e sperato nel miracolo Berlusconi, il risultato sta sotto gli occhi di tutti; calma non agitatevi, vi accontento, non tutto è colpa del Berlusca ma attorno all'ammalato paese Italia c'era una classe politica PDL che tendeva a spostare più in là... il bisturi. Intanto giunto sull'orlo del precipizio, il nostro presidente Napolitano diventa il protagonista della nazione, il più ascoltato, la nostra garanzia... ma questa è un'altra storia. Possiamo ben dirlo: meno male che Napi c'è! AUGURI A TUTTI


Ultimo aggiornamento: 12-12-11