San Francesco a Folloni. Il convento di San Francesco a
Folloni dei Frati Minori Conventuali deve il suo nome al “bosco Folloni”
dove si insedị la prima comunità francescana nel 1222. Il Monumento a
Diego Cavaniglia Il Conte Diego Cavaniglia moŕ alla giovane età di 28 anni nel settembre del 1491 in seguito ad un ferimento avvenuto durante una battaglia contro i Turchi ad Otranto. Sua moglie, la Contessa Margherita Orsini, volle erigere sulla tomba dove fu inumato, presso l'altare della Chiesa di S. Francesco a Folloni, un superbo cenotafio. L'opera fu completata nel 1492 per mano di Jacopo della Pila, scultore lombardo molto attivo a Napoli tra l'ultimo ventennio del '400 e gli inizi del '500 |
||
![]() |
![]() |
|
|
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
a |