Sant'Andrea di Conza 17 Maggio 2025. Arrivata una Mail in redazione con preghiera di pubblicazione. Chiede di essere identificato come Cittadino di Sant'Andrea di Conza.
Noi pubblichiamo e siamo a disposizione per la pubblicazione di eventuali risposte

Il fallimento annunciato dell’accoglienza dei migranti in paese.

La parola fine arriva a oltre dieci anni dall’arrivo dei primi migranti. Il Centro di Santandrea è salito ripetutamente agli onori delle cronache e l’episodio di pochi giorni fa è solo l’ultimo di una lunga serie. Impossibile contare le risse, cani, gatti e non solo maltrattati alcuni in modo indicibile, disprezzo per il cibo, zero integrazione, nessuna riconoscenza di questi migranti alla cittadinanza. Gli operatori nei centri di accoglienza, a volte, si trovano a gestire situazioni complesse e a dover affrontare un lavoro che non è sempre riconosciuto nella sua interezza secondo il Ministero dell'Interno. La percezione di un lavoro che richiede molta dedizione e poco riconoscimento può portare alla sensazione di essere trattati come "badanti", con una gestione prevalentemente legata all'assistenza diretta, senza una preparazione specifica o un ruolo riconosciuto più ampio. Ci sono critiche per la mancanza di trasparenza nella gestione dei centri, costano tanto ai cittadini di Sant'Andrea e non sono in grado di dare un'integrazione adeguata, anzi...!!!

Il nostro bel paese non è più un paesino tranquillo, sicuro, pulito. Visto quindi il pericolo che potrebbero correre in futuro i nostri figli, nostri anziani ecc.: chiediamo al sindaco di tenere in paese solo i centri accoglienza Ukraini, adottare ordinanze per la tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza e, al Prefetto di prendere decisioni in merito alla chiusura dei centri di accoglienza di Sant'Andrea di Conza, incluso lo sgombero

   
 
    Firmato: un Cittadino di Sant'Andrea di Conza
     
     
     
     
     
     
     

Home

Google
    a