Sant'Andrea di Conza 1 Agosto 2025.


Una Splendida Festa del Rifugiato a Sant’Andrea di Conza: Unione e Solidarietà in Piazza Umberto I. 
Ieri 31 luglio 2025, la Festa del Rifugiato, un evento che ha trasformato Piazza Umberto I in un vibrante mosaico di culture, colori e sorrisi. Organizzata dal Centro SAI-MSNA di Sant’Andrea di Conza, dall’Associazione Irpinia 2000 Onlus e dal Comune, in collaborazione con Emergency gruppo Avellino-Benevento, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli la manifestazione ha celebrato l’accoglienza e l’integrazione, valori fondamentali per la comunità santandreana. La piazza, adornata per l’occasione, si è animata fin dal pomeriggio con attività che hanno coinvolto residenti e ospiti di ogni età.
 Le testimonianze hanno sottolineato l’importanza di costruire ponti, non muri, e di come Sant’Andrea di Conza rappresenti un esempio virtuoso di accoglienza. Il contributo di Emergency e degli accademici della Federico II ha arricchito l’evento con riflessioni sull’inclusione e sul valore della diversità come risorsa per la comunità.
 Sant’Andrea è un borgo che sa accogliere, e oggi lo abbiamo dimostrato ancora una volta.
La Festa del Rifugiato ha confermato il ruolo di Sant’Andrea di Conza come luogo di incontro e dialogo, un piccolo borgo dell’Alta Irpinia che, con il suo grande cuore, continua a essere un modello di ospitalità e fratellanza.
  NDR
     
     
     
     
     
     
     
     

Home

Google
         
  a