Sant'Andrea di Conza 9 Agosto 2025. Francesca Albanese, e Moni
Ovadia a Sant’Andrea di Conza Francesca Albanese è un nome che risuona a livello globale, un simbolo di coraggio e impegno per la giustizia. Origini Irpine "Ariano Irpino", questa straordinaria figura ha conquistato il cuore e la mente di chi crede in un mondo più giusto. C’è chi la propone per il Premio Nobel per la Pace, e non potrebbe esserci riconoscimento più meritato. Altri come noi la vedono come una possibile futura Presidente della Repubblica, al posto di Sergio Mattarella, e l’idea non è affatto fuori luogo. Con passione e determinazione, Francesca Albanese denuncia le atrocità che si consumano a pochi chilometri da noi, in luoghi dove l’orrore sembra inconcepibile. Ci racconta di migliaia di bambini che non stanno piangendo per un gelato o una Coca Cola ghiacciata, ma costretti a vagare sotto un sole implacabile, alla disperata ricerca di un sorso d’acqua anche se sporca, mentre qualcuno con crudele indifferenza vorrebbe lasciarli morire di sete. Le sue parole squarciano il velo dell’indifferenza, costringendoci a guardare in faccia una realtà che non possiamo ignorare. Francesca non è solo una testimone: è una voce che grida per i diritti umani, un faro di speranza per chi non ha voce. Sant’Andrea di Conza può essere fiera di aver dato risalto a una donna che, con il suo impegno, sta cambiando il mondo. |
||
NDR | ||
![]() |
![]() |
|
|
a |