[ Sommario | Ricerca | Invia | Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Da: Remì
Date: 25 giu 2007
Time: 11.56.48 +0200
Remote Name: 64.111.120.20
Ciao a tutti, è da un pò che vi seguo e anche se spesso non mi sono trovato in sintonia con alcuni interventi, devo dire che questo forum è una stata una gran bella scoperta! Detto ciò vorrei anch'io dare un mio modesto contributo, facendo presente che, secondo la mia modesta opinione, senza dubbio P.zza Pertini è uno dei posti meno indicati x l'attivazione di un tale servizio! Il perchè è presto detto. In primis, basta guardare un pò le altre aree del ns. paesello adibite a tal fine: P.zza Aldo Moro, P.zza Umberto I, P.zza Pallante, ed altre... da cui si evince chiaramente che anche il progetto messosi in atto non potrà diventare altro che una sorta di parcheggio, se non privato, "semi privatizzato"... come i sopracitaicitati! Credo che non sia assolutamente un'affermazione fuori luogo, visto che nelle zone destinate e soprattutto autorizzate al parcheggio nel ns. comune (evidenziate da una grande e bella P in tabella), sono quasi del tutto ad esclusiva di pochi e non certo di molti o di tutti, come inevitabilmente diverrà l'ormai ex P.zza Pertini. Eppure non è che manchino garage da fittare, ce nesono a iosa e a prezzi accessibilissimi a tutti! C'è ancora da aggiungere, che chi ha progettato un'idea del genere spero risponderà degli eventuali errori di valutazione in futuro! Perchè? E' semplice: ipotizziamo una gran bella nevicata, ghiaccio e cattivo tempo, mentre le zone attualmente adibite a parcheggio sono servite x il servizio di pulizia delle strade dall'ente Anas, mi domando, chi andrà a far si che le autovetture parcheggiate nell'ex P.zza Pertini possano circolare? Sapendo che il ns. comune non dispone di mezzi e qualifiche tali...? Inoltre non sarebbe stato molto più logico e semplice, nonchè meno dispendioso, realizzare un parcheggio nell'area intermedia tra la variante e P.zza Aldo Moro? Magari un parcheggio in un luogo del genere avrebbe dato la possibilità anche ad un eventuale stazionamento ad autobus e mezzi di linea, le cui ditte avrebbero pagato anche un corrispettivo x l'utilizzo del suolo pubblico al ns. comune, il che non sarebbe stato x niente una cosa da disprezzre, viste le condizioni economiche finanziarie in cui versano le casse comunali!!! A tal proposito vorrei lanciare una proposta, o forse una provocazione; perchè non far pagare l'utilizzo del suolo pubblico a questi soggetti che inevitabilmente usano aree adibite a parcheggio continuativamente, giorno e notte? Concludo, chiedendo a chi è più informato, ma esiste un'accordo ad es. fra il ns. comune e le Poste, visto che ormai da anni parcheggiano i loro mezzi a P.zza Pallante 365 gg. su 365? Non fosse altro perchè in altri centri so x certo che sono stati stipulati contratti tra le parti in tal senso! Aspetto vs. notizie e giudizi, spero vivamente non offensivi, né tanto meno distruttivi. Ciao!!!